10 cose da fare a Mostar e dintorni

La bellissima città dell’Herzegovina ha altre attrattive oltre al famoso ponte. Ecco quali.

LA CITTÀ

Mostar ha un centro piccolo e in una giornata si può vedere tutto. Si raggiunge via bus di linea da Sarajevo (4 ore) ma anche alla Croazia (5 ore da Dubrovnik) e al Montenegro. Ci sono anche tour giornalieri da Croazia e Montenegro. Consiglio però di spederci almeno una notte, meglio due per vedere anche i dintorni.

1. Cammina sul vecchio ponte

Lo stari most è il simbolo che dà anche il nome alla città (Mostar = Guardiano del ponte). Costruito dagli ottomani nel XVI secolo, il ponte fu distrutto nel 1993 durante la guerra e poi ricostruito nel 2004.

Essendo l’attrazione principale nei pressi ci sono molti negozi di souvenir, ma rimane molto affascinante. Una pietra commemora le vittime del conflitto.

2. Scala la moschea Koski Mehmed Pasha

La moschea è del XVII secolo, ha un bella fontana per le abluzioni e un arredamento interessante, ma la cosa imperdibile è la vista dalla vetta del minareto, la più bella della città.

3. Osserva i tuffatori

Da qualche anno Red Bull organizza una tappa del suo evento di tuffatori a Mostar. Inutile dire che ne è nata una fonte di business per i locali che chiedono ai turisti offerte per tuffarsi. Il ponte è alto 24 metri e l’acqua sembra sia sempre freddissima, per cui serve coraggio per buttarsi!

4. Mangia da Šadrvan

Questo ristorante è unanimemente riconosciuto essere il miglior per provare i piatti tipici. Ne ho parlato qui. Non è facile trovare posto, per cui conviene prenotare. Il personale veste in abiti tradizionali

5. Trova il piccolo ponte

A poca distanza dal vecchio ponte, si trova questa graziosa versione più piccola (lučki most), ma senza le folle. Per godere la vista consiglio di prendere un drink o uno snack in uno dei locali lungo il fiume, ad esempio Divan.

6. Scopri i murales

Un angolo fuori dal centro che ho scoperto grazie a una persona del posto. Coinvolgendo artisti internazionali sono stati realizzati una serie di murali molto interessanti. Ce n’è anche uno dedicato a Pavarotti, che organizzò eventi di beneficenza per Mostar.

I DINTORNI

In una giornata è possibile visitare altri luoghi interessanti nella zona di Mostar. Se non hai un mezzo proprio, ti consiglio di fare l’escursione di Adria tours che fa tutte le tappe. Si va con un bus scoperto che parte dalla stazione degli autobus ogni giorno alla 9, al costo di 20€. Il biglietto si può prendere a bordo o da globtour.

7. Visita la casa derviscia di Blagaj

Gli abitanti sono molto orgogliosi di questa tekja che è la casa più antica dell’Herzegovina. È stata costruita nel XV secolo e sempre abitata dai dervishi (una sorta di monaci musulmani). Il luogo in cui si trova è affascinate, giusto a ridosso della grotta da cui nasce il fiume Buna.

Molto belle le stanze al piano superiore. Entrare costa 10 KM (5€). Volendo ci sono delle barchette che ti fanno visitare la grotta per pochi €.

8. Esplora il borgo di Počitelj

Un paesino stupendo e molto ben conservato, che fonde architettura del regno di Bosnia (XIV e XV secolo) e impero ottomano. È tutto un saliscendi su gradoni di pietra in cui è magnifico perdersi. Quasi nessuno ci abita più, neanche le signore che vendono spremuta e frutta.

9. Stai in raccoglimento a Međugorje

Il paesino è famoso in tutto il mondo per le apparizioni della Madonna dagli anni ’80. La chiesa non ha un’interesse artistico, ma solo religioso per i fedeli.

10. Rinfrescati alle cascate di Kravice

Praticamente al confine con la Croazia, queste cascate sono davvero una meraviglia. Il turismo se n’è impadronito e quindi sono molto affollate, ma con una passeggiata di 20 minuti (volendo si può fare in barca) in direzione mala Kravica (NB mala = piccola) si può trovare un posticino tranquillo dove fare il bagno in pace. Il tour si ferma 3 ore.

Miele dai colori un po’ troppo accesi a Mostar

Che ne dici. Hai voglia di andare a Mostar?

Posted in Viaggi and tagged , , , , , , , .

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *