13 cose da fare a Sarajevo

La capitale della Bosnia e Herzegovina è una città ricca di fascino e storia, dal cuore multietnico. Ecco cosa fare in una visita di qualche giorno.

1. Aggregati al free walking tour

Il modo migliore per avvicinarsi a Sarajevo e fare il tour a piedi gratuito di Meet Bosnia. Dura un’ora e mezza e ti permette di scoprire i luoghi d’interesse e molte curiosità.

2. Bevi acqua dal Sebilj

Il simbolo della città era anticamente il “regalo” dell’acqua potabile per le persone (per lo più mercanti) in visita. Oggi rimani un’ottimo posto per rinfrescarsi nella calura estiva

3. Esplora Baščaršija

Il quartiere storico di Sarajevo mostra l’influenza turca, con i suoi negozi per turisti e i tanti caffè e ristoranti tipici. Un posto ricco di fascino.

4. Prova ćevapčići e burek

Non puoi venire qui senza provare almeno una volta questi piatti tipici. Ne ho parlato in dettaglio nel post sui piatti della Bosnia.

5. Dai un occhiata al municipio

Il municipio è un eredità dell’occupazione degli austro-ungarici, un edificio in stile pseudo-moro che si fa notare. Aveva una ricca biblioteca, purtroppo distrutta durante la guerra yugoslava.

6. Trova il punto dell’assassinio

Il punto del “fattaccio” che causò l’inizio della prima guerra mondiale – l’uccisione di Francesco Ferdinando, erede al trono d’ Austria e Ungheria – è ricordato da una lapide e da un’impronta delle scarpe dell’assassino.

7. Visita i luoghi di culto

Che la Bosnia abbia una storia di convivenza tra culture si vede dalla presenza di chiese, moschee e una sinagoga a pochi metri di distanza

Sulla via pedonale Ferhadija si trova la cattedrale cattolica del Sacro Cuore, costruita dagli austro-ungarici, dalla bella facciata di pietra e con una curiosa statua di Giovanni Paolo II che mi ricordava “la cosa” dei Marvel!

A pochi passi, affianco a un parco con un’ambizioso monumento all’uomo multiculturale, si trova invece la cattedrale ortodossa della Natività della Santissima madre di Dio.

Poco distante si trova la moschea Gazi Husrev-beg con il bellissimo portale e la fontana per le abluzioni dei fedeli.

8. Assapora il caffè bosniaco

Chiaramente importato dogli ottomani, il caffè bosniaco si differenzierebbe da quello turco perché il caffè viene aggiunto quando l’acqua bolle. È accompagnato da un lokrum che ci sta proprio bene. Vai in uno dei caffè di baščaršija, come ad esempio il Cafè Divan (visita il piano di sopra dovi si trova l’antico Han e la mostra di calligrafia).

9. Goditi la vista dalla Fortezza gialla

Con una salita di 20 minuti a piedi fino altura di Jekovac si raggiungere la fortezza con il suo punto panormico dotato di tavoli e panche, molto gettonato al tramonto.

10. Scopri il tunnel della guerra

La guerra con la Serbia è una ferita aperta, e il museo del tunnel racconta una delle storie più incredibili, quella del tunnel costruito di nascosto per consentire il collegamento con l’esterno della Sarajevo assediata per 4 anni (l’ingresso costa 10 KM, cioè 5€). Vi consiglio caldamente di fare il “Fall of Yugoslavia tour” di Meet Bosnia (25€ per 4 ore) per capire davvero cosa fu la guerra e come ci impatterà ancora in futuro.

La rosa di Sarajevo ricorda i punti della città dove morirono civili per le bombe serbe

11. Sali sulla funicolare

Per fuggire dal calore estivo e ammirare il panorama dei monti intorno a Sarajevo vale al pena prendere la funicolare fino alla cima del monte Trebeviċ. Costa 20 KM (10€) andate e ritorno per un percorso di circa 15 minuti.

12. Cammina sulla pista da Bob

A Sarajevo mantengono con orgoglio la memoria delle storiche Olimpiadi invernali del 1984. Il simbolo è la vecchia pista di bob, coperta di graffiti, e che si può percorrere a piedi. Si raggiunge dalla vetta della funicolare.

13. Fatti trascinare dal film festival

Imperdibile se sei a Sarajevo ad agosto, questo festival oltre a portare i film (proiezioni in lingua originale con sottotitoli in bosniaco e inglese) regala molta vita alla città. Ho scoperto che tanti posti facevano musica dal vivo e c’erano dei party esclusivi (a qualcuno mi sono imbucato).

Sei mai stato a Sarajevo? Raccontami la tua esperienza.

Posted in Viaggi and tagged , , , , , , , , , , .

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *