Stai pensando di passare un qualche giorno a Lisbona, bella scelta! Lisbona è una delle più belle capitali europee. Ti consiglio alcune cose da fare!
Torre di Belem
La torre di Belem è uno dei monumenti più rappresentativi della città, si trova nella parte ovest. Oltre a darti l’occasione di foto e selfie, potrai rilassarti sul prato alberato di fronte, ammirando l’aereo d’epoca e prenderti una bella piña colada fatta davanti ai tuoi occhi scavando un ananas.
Pastel de nata
Il dolce simbolo portoghese, che conquista al primo morso. Si tratta di una sfoglia croccantissima con crema pasticciera. Fatti la tua idea nella disputa su quale sia il migliore. Comincia da Pastéis de Belém, poi Fábrica da Nata e Manteigaria.
Tra San Francisco e Rio de Janeiro
Da Belem attraversa il ponte 25 aprile e ti troverai in un angolo che ti farà viaggiare oltre oceano!
Qui si trova il monumento del Cristo Re ispirato chiaramente da quello di Rio. Ma se ti giri dall’altro lato vedrai che il ponte che hai attraversato ricorda il Golden Gate di San Francisco.
Il tram 28
Il tram è probabilmente l’icona di Lisbona (e infatti ci sono tanti souvenir che lo ritraggono). La linea 28 è famosa per essere la più panoramica e non ha caso è presa d’assalto dai turisti. Per fare un bel giro in tranquillità vai verso le 8 di mattina al capolinea di Martin Moniz e prendi posto vicino al finestrino. Ti divertirai nei saliscendi, passando tra le altre cose davanti alla cattedrale e dal belvedere del giardino di Sāo Pedro de Alcantara. Il costo è di 2€ a corsa (fai anche il ritorno dal capolinea di Campo Ourique) ed è compreso negli abbonamenti e Lisbon Card.
Il fado
La musica tradizionale portoghese è famosa ma devo dire mi ha colpito. Il Portoghese è una lingua molto melodiosa – per non dire la più melodiosa che conosco – e il fado sebbene venga definito un canto “triste” – perché parla delle difficoltà della vita e del destino – sentito dal vivo senza capire le parole l’ho trovata molto piacevole. Nel quartiere di Barrio Alto ci sono dei ristoranti in cui si esibiscono degli artisti, io sono stato da Tasca de Noticias. Il cibo era così così ma spendendo poco ci siamo visti due artisti navigati e con voci bellissime. Incantevole.
Time Out market
Per assaporare i migliori piatti portoghesi ti consiglio vivamente di andare al Mercado da Ribeira – brandizzato in Time Out Market – che ha una cinquantina di stand di chef, ma anche di panini e dolci, cocktail e vino. Il concetto è che abbiamo selezionato il meglio della città, e devo dire che a differenza di altri posti in Europa in cui questa promessa non viene mantenuta qui ho mangiato cose molto buone. Da provare il baccalà degli chef Miguel Castro e Silva e Miguel Sá Pessoa, oppure il panino prego o un pastel de nata da Mantegaria.
Museo dell’Azulejo
Non sono molto un posto da musei ma l’arte dell’azulejo, ovvero le piastrelle decorative in cui l’azzurro la fa da padrone, è veramente stupenda (bellissime le facciate di alcune chiese a Porto). Al museo vedrete l’evoluzione che ha avuto nel corso dei secoli, in particolare nelle combinazioni di colori, dall’azzurro solitario all’azzurro e giallo, è come sia rappresentata la vita. All’ultimo piano c’è una parete che raffigura tutto il panorama di Lisbona. Mi hanno fatto entrare gratis con la Lisbon Card anche se non era segnato tra i musei previsti.
Un drink in zona pink street
Vicino il Time out market si trova una strada dipinta di rosa nei cui pressi si trovano parecchi localini in cui bere qualcosa e molto gettonati dai giovani nel weekend. Lo scenario con gli ombrelli colorati in verità la rende attraente anche di giorno per qualche foto o selfie.
La capitale lusitana ha tante altre bellezze e bontà, come il baccalà.
Sei stato a Lisbona, cosa ti ha colpito?