Se pensi al cibo portoghese la prime cose che vengono in mente non sono i panini, piuttosto il baccalà e i pasteis de nata. E, invece, ho fatto delle belle scoperte, ecco i miei preferiti:
#7 Francesinha
Famosissimo panino (o piatto si potrebbe obiettare) di Porto. Avevo aspettative altissime che devo dire sono state un po’ tradite. Ha una pletora di ingredienti: tra due fette di pan carrè contiene fiambre (prosciutto cotto), mortadela (non è la nostra!), salsiccia fresca, linguiça (salsiccia piccante), bistecca di vitello, è coperto da formaggio fuso e una salsa piccante alla birra e pomodoro. Extra puoi averci sopra un uovo fritto.
L’ho preso da Lato B, considerato il migliore di Porto. Colesterolo puro, retrogusto di affumicato ma nel complesso troppa roba per sentire i sapori, serve una bibita gassata per buttarlo giù. La mezza porzione è abbondante.
Lato B Cafè, R. de Passos Manuel 190, Porto
€. 6,75 (1/2 porzione)
#6 Pão com chorizo
“Banale” panino comprato dal panettiere cotto con chorizo e formaggio all’interno. Preso nella simpatica panetteria nel centro di Óbidos, bello caldo e buon pane, si sentiva poco il ripieno.
Capinha d’Óbidos, Rua Direita 105, Óbidos
€. 3,00
#5 Cachorrinho
L’hot dog portoghese, il nome infatti vuol dire “cagnolino”. Porzione piccola per gli standard portoghesi contiene una salsiccia fresca piastrata con formaggio filante e filoncino di pane; su richiesta aggiungono un filo di salsa piccante. Lo servono in due porzioni già tagliate.
Tipico dell’aperitivo, da provare con un bicchiere di birra all’affollatissimo banco della Gazela (il bar piccolo, non il negozio più grande poco più in là).
Gazela, Tv. Cimo de Vila 4, Porto
€. 3,80
#4 Sandes com presunto e queijo de olveha curado maintegato
Un panino del contadino semplice ma dal grande sapore. Trovato per caso tra i chioschi su praça da Figueira a Lisbona. Pane casareccio con prosciutto crudo e formaggio pecorino “maintegato”, naturalmente cremoso raccolto con il cucchiaio.
Porzione sufficiente per due. Ci va insieme un bel bicchiere di vinho tinto (vino rosso).
Chiosco, praça da Figueira, Lisbona
€. 6,50
#3 Sandes de leitão
Sempre tra i chioschi si vendeva l’arrosto di maialino da latte. Un panino per provarlo in purezza. Ben speziato (ti chiedono se vuoi aggiungere olio al pepe e aglio), tenerissimo, succoso.
Perfetto da gustare con una sangria presa al chiosco vicino.
Chiosco, praça da Figueira, Lisbona
€. 5,00
#2 Sandes Pernil com queijo de olveha
Casa Guedes è un’istituzione a Porto, e se ti siedi “alla barra” e vedi come l’uomo dei panini maneggia la cosciona di maiale arrosto letteralmente immersa nel sugo di cottura capisci subito che sei nel posto giusto.
Il panino pernil (si può avere anche come piatto) l’ho provato nella versione dello chef con brie, cipolla caramellata e rucola, ma è nel classico con pecorino fresco che l’ho apprezzato appieno, il sugo ammorbidisce il pane e rende l’insieme spettacolare. Il vino rosato insieme va giù come acqua fresca.
Casa Guedes, Praça dos Poveiros 130, Porto
€. 5,90 (versione chef €. 7,90)
#1 Prego com vinegraitte
Altro fiore all’occhiello di Porto è il prego. Da provare assolutamente da Lereira. Un panino croccante con una fettina di vitello al sangue, prosciutto e formaggio, eccezionale! Ho preso la versione con la vinegraitte a parte (peperoni e cipolla a dadini sott’aceto).
Non era male ma non era necessaria, in alternativa di può avere il panino con l’uovo fritto. In ogni caso arriva con patatine coperte con una salsina all’aglio e prezzemolo. Un esperienza indimenticabile, da abbinare con la sangria di “tinto”, la migliore bevuta in Portogallo.
Lareira, Rua Das Oliveiras 8, Porto
€. 6,20
Bonus
Ho anche provato dei panini fai da te con le famose conserve portoghesi.
Panino con sardine in salsa di pomodoro piccante. Erano enormi, ottimo sapore, anche se il panino era un po’ asciutto. Costo meno di 1,50€.
Panino con baccalà sott’olio. Non male, sarebbe stato meglio con insalata e pomodoro. Costo 3,50 €
Qual panino ti mangeresti? Lascia un commento!