Ricordi il delizioso film Il favoloso mondo di Amélie? La scena simbolo mostrava un nano da giardino in fuga che mandava selfie da tutto il mondo. Come può questo ispirarti per fare foto originali nei tuoi viaggi? Leggi questo post per scoprirlo!
Mi immagino la scena. Sei eccitatissimo per il tuo prossimo viaggio. È una vita che sogni di andare proprio lì. E vuoi fare un sacco di foto. Ma ehi! Come fare delle foto uniche, non le solite che trovi a mucchi su FB e Google Immagini ??
Ho una risposta a questa domanda. Ti serve una storia. E le storie di cui parlo qui sono sui compagni di viaggio.
LO GNOMO VIAGGIATORE DI AMELIE
Lo gnomo di quel film è già stata una grande fonte di ispirazione. Alcune persone, fedeli alla storia, hanno rapito un nano da giardino per portarlo in giro restitendolo insieme alle foto. Recentemente nel Regno Unito uno di loro ha aperto un account su Facebook come Gnorman Watson, ma non ha fatto molta strada come si può vedere qui.
Nel film le foto sono fatte con una Polaroid
Altri ancora hanno iniziato a rubare gnomi da giardini privati per liberarli “nella natura” (Fronte di Liberazione degli Gnomi).
Quindi, se si porterai uno gnomo con te (per favore non rubarlo!) sii consapevole che non sarà estremamente originale, ma ecco per te alcune idee per trovare il tuo compagno di viaggio speciale:
1. IL MIO COMPAGNO è un GIOCATTOLO
PORTATI UN PUPAZZO O LA TUA MASCOTTE
La mia amica Marie ha viaggiato per un anno intorno al mondo e si è portato con sé un pupazzo di Tigro della Disney. Marie aveva un rito, tutti i giorni pubblicava su Facebook una foto di Tigro nel luogo che stava visitando. Mi ricordo di lui seduto con Marie sul sedile posteriore della mio scooter nella nostra avventura a Ha Giang in Vietnam!
Fotografare i personaggi Lego è molto popolare. Adoro la narrazione da Andrew Whyte. Un simpatico fotografo lego che viaggia in bei posti e prende molto sul serio nel suo lavoro! Puoi leggere la sua avventura sul suo accout legography. Qui trovate una raccolta delle sue foto.
Andrew ha scattato queste foto con un iPhone, scopri come fa.
Questa è più una parodia che un vero e proprio viaggio (e abbastanza photoshoppata). Ma è un buon esempio di storia accattivante, come i 90mila followers su Instagram testimoniano. Barbie savior (la salvatrice) è una volontaria stile “Brangelina”. Ha fondato una onlus per la raccogliere lacrime come acqua potabile e ci tiene a salvare “il paese dell’Africa”, come si può scoprire in questa divertente intervista! Ma questo personaggio satirico non è solo un gioco. Le creatrici sono due ventenni con una lunga esperienza di volontariato e lavoro in Africa che vogliono sollevare una discussione reale sui comportamenti giusti e sbagliati all’estero. Una grande storia dietro le immagini.
IL VIAGGIO FINTO
Ho anche un esempio da NON seguire! Un’agenzia giapponese offre un servizio per chi è pigro o non in grado di viaggiare. Ci pensano loro a portare il tuo pupazzo in un tour VIP – a Tokyo, per esempio – e a fare una serie completa di foto. Bocciato!
2. IL MIO COMPAGNO è un OGGETTO
Hai mai pensato che qualsiasi cosa hai in tasca o in borsa può essere il tuo compagno di viaggio?
I MIEI BICCHIERI NATALIZI
Quando sono partito per i mio il mio viaggio sabbatico di tre mesi nel sud-est asiatico volevo fare una sorpresa ai miei colleghi in ufficio. Ho portato con me di nascosto alcuni bicchieri di carta che l’azienda per cui lavoro stava per lanciare a Natale. L’idea iniziale era quella di fare foto di me mentre bevevo da un bicchiere in luoghi simbolo del sud-est asiatico. Ma dopo un po’ è diventato un video di me sui mezzi di trasporto pubblici più pazzi. Questo è stato il mio regalo di Natale per i colleghi al lavoro!
3. IL MIO COMPAGNO ha 4 ZAMPE
Miami è un Chihuahua italiano che ama viaggiare e vivere nel lusso. La sua padrona Marianna lo porta con sé in posti meravigliosi in tutto il mondo. Lei sì che ha imparato bene la lezione di Amélie!
Aspen è un bel golden retriever che vive in Colorado. Va pazzo per la natura selvaggia ed è molto ironico.
4. IL MIO COMPAGNO è UMANO
La cosa più ovvia è che tu ti trovi a viaggiare con qualcuno. Allora perché non fare di lui / lei il tuo soggetto fotografico? Hai solo bisogno di una narrazione interessante.
Dal 2011 il russo Murad Osmann viaggia con la sua fidanzata (e ora moglie) Nataly. Cosa c’è di più romantico di tenere per mano mantenere il vostro amato? Paesaggi mozzafiato e abiti stupendi!
Victoria Yore e TJ Drysdale hanno un blog di viaggio. Le loro immagini sono incredibili. Loro sostengono di non costruire set e di utilizzare solo l’illuminazione naturale. Su questo non sono in grado di discutere, ma i risultati sono notevoli.
4. IL MIO COMPAGNO è la mia ARTE
Elyx è un personaggio creato dal francese Yacine Ait Kaci. Questo piccolo uomo disegnato interagisce con la realtà che lo circonda animando storie divertenti ed ironiche. Un meraviglioso esempio di arte e fotografia improvvisata.
RITAGLI CHE TRASFORMANO IL PAESAGGIO
Un paio di artisti utilizzano la stessa tecnica per creare immagini originali. Grazie a brillanti ritagli aggiunti alla scena reale, l’artista britannico Rich McCor trasforma luoghi famosi o situazioni di tutti i giorni. D’altra parte, John Marshall ama prendere selfie al tramonto circondandosi di sagome divertenti. Pensateci la prossima volta che fate uno scatto al tramonto!
Se hai meno pretese artistiche puoi provare a utilizzare lo smartphone, come François Dourlen.
BONUS: 4ZAMPE+ARTE
Il bullterrier Jimmy Choo è una photo star. Viaggia molto con l’immaginazione, grazie al suo proprietario brasiliano e fotografo Rafael Mantesso che disegna scenari e realizza scatti fantastici. Jimmy è troppo cool. Puoi trovare libri fotografici e calendari a lui dedicati.
Allora ti ho ispirato? Chi sarà il tuo prossimo compagno di viaggio? Lascia un commento!
Per saperne di più
Animali viaggiatori nuove star di Instagram
Come diventare un fotografo di viaggio (in inglese)
Una delle storie più affascinanti rimarrà sempre quella del nano Leopold! Viaggiare così è un gesto romantico, affettuoso e gentile! Chi avrebbe detto che i sette nani sarebbero diventati viaggiatori?