Lan Ha bay l’alternativa furba a Ha Long bay

La baia di Ha Long è uno dei siti più popolari e visitati del Vietnam. E, purtroppo, più sfruttati dal turismo. C’è un modo per sfuggire alla folla, a un prezzo contenuto? Si, c’è. Scopri la mia esperienza in questo post.

English version

Per vedere i sottotitoli in italiano, clicca su CC in basso a destra (iPad e iPhone il rettangolino in basso a destra)

UNA MERAVIGLIA DELL’UNESCO
La maggior parte dei turisti che arrivano a Hanoi finisce per visitare la baia di Ha Long
. La bellezza del luogo – Un sito patrimonio mondiale dell’Unesco dal 1994 – e la comodità dalla capitale la rendono una tappa obbligata.
La baia presenta migliaia di isolette di roccia calcarea di varie dimensioni e forme, sormontate da pezzi di foresta pluviale. Uno spettacolo mozzafiato.
lan ha bay karst

I DELUDENTI TOUR DI HA LONG BAY
Esiste una vasta  offerta per escursioni da 1 a 3 giornate nella baia, per tutte le tasche. Un tour di 2 giorni andata e ritorno da Hanoi può costare solo 36 dollari, con trasporto, alloggio sulla barca e pasti inclusi. Lo svantaggio sarà che questo comporterà solo 3-4 ore di navigazione effettiva, autobus e nave affollati, cibo e alloggio pessimi. I tour di livello medio (circa € 90 per 2 giorni) offrono condizioni migliori, ma in ogni caso il tempo che si passa nella baia è poco e per lo più navigando in un luogo altamente trafficato, come mi ha raccontato qualche compagno di viaggio che lo ha fatto. Per un’esperienza davvero diversa si dovrebbe optare per un ben più costoso tour di 3 giorni di alto livello (da 150 fino a centinaia di dollari).
Ma c’è un’alternativa per i viaggia con un piccolo budget.
Lan Ha

L’ALTERNATIVA: LAN HA BAY
Bisogna che sveli un arcano. Non molti visitatori di Ha Long Bay sanno che gli isolotti di roccia calcarea vanno al di là del vero e proprio “parco della baia di Ha Long”. A sud si trova la baia di Lan Ha, mentre nord-est quella di Bai Tu Long. Amministrativamente sono tre parchi distinti, ognuno con la propria tassa turistica, ma dal punto di vista geologico e geografico sono un tutt’uno! Se non t’interessa il “brand” della baia di Ha Long ma l’esperienza, allora la prospettiva si allarga.
Non sono stato a Bai Tu Long né incontrato nessuno che lo abbia fatto, ma ho letto cose positive, per il fatto che è la più lontana e quindi più incontaminata. Un contraltare, naturalmente, è che occorre investire più tempo e denaro per visitarla. A quanto pare il miglior compromesso è la baia di Lan Ha. Ed è lì che mi sono diretto.
Baia di Lan Ha

IL VIAGGIO HA INIZIO: DIREZIONE CÁT BÀ
Il punto d’accesso alla baia di Lan Ha è Cát Bà
, l’isola più grande della regione. Il primo passo è quindi è arrivarci. Anche se è possibile passare dalla città di Ha Long / Bai Chay (punto di accesso alla baia di Ha Long), il porto più conveniente è Hai Phong, sia se arrivi da Nord (Hanoi) che da Sud, come nel mio caso. C’è una linea regolare bus + traghetto da Hanoi, che collega il punto di terra più vicino (a nord di Hai Phong) alla parte occidentale dell’isola, con una navetta che ti porta fino a Cát Bà città. Quando sono arrivato a Hai Phong da Ninh Binh mi è stato impossibile beccare questa linea, ma l’ho presa sulla via del ritorno da Cát Bà e mi hanno depositato nel mezzo del nulla fuori da Hai Phong dopo 2 ore (120.000 dong = 5 €) e ho dovuto prendere un taxi per la stazione degli autobus. In alternativa si può prendere un aliscafo (hydrofoil) dal molo di Behn Binh a Hai Phong, che impiega 45 minuti e arriva dirittamente a Cát Bà città (180,00 dong = 7 € – considera una 1/2 ora e 50.000 dong / 2 € aggiuntivi per un moto taxi fino al porto dalla stazione degli autobus di Hai Phong). L’ho preso all’andata verso l’isola. Era ok, ma attenzione agli orari online (alcuni dei traghetti di linea circolano solo in alta stagione) e alle possibili truffe (il moto taxi mi ha portato da un’altra società che volevano vendermi un biglietto più costoso. Guardati intorno prima di acquistare).
Cat Ba

COSA FARE A CÁT BÀ
Cát Bà ha alcune attrazioni sue. I tour operator propongono gite di un giorno per fare trekking nel parco nazionale dell’isola o visitare Cannon fort e la Hospital cave (circa 12 $). Non ho provato il trekking ma sono salito a Cannon Fort. In precedenza noto come Altezza 177, era un punto di osservazione e difesa militare francese con cannoni enormi, trincee e fortificazioni costruite negli anni 1940 e utilizzata per tutta la guerra del Vietnam. Questo è indiscutibilmente il miglior punto panoramico dell’isola, che permette di vedere entrambi i lati del mare e la parte più vicina della baia di Lan Ha. Il tramonto è il momento ideale per godersi la vista.
La città di Cát Bà vive sul turismo, e pertanto si trovano parecchi ristoranti, bar e agenzie di viaggio. Non aspettarti un’atmosfera autentica. Ho camminato un po’ lontano dal centro e ho trovato il mercato locale con un po’ di street food, ma non era niente di che. Tuttavia quando sono stato lì (metà dicembre 2015) non c’era folla.
Cannon fort

SCEGLIERE UN TOUR DI LAN HA
Quando sono arrivato a Cát Bà il tempo era variabile e la temperature intorno a 15 gradi. Ero consapevole che non fosse il momento ideale per una visita. I periodi migliori per visitare Ha Long e la baia di Lan Ha sono marzo-giugno e ottobre-novembre, quando il sole in genere splende; a dicembre molti giorni sono nuvolosi o di pioggia, mentre in gennaio e febbraio c’è anche foschia.
La concorrenza per le escursioni in barca nella baia è forte. I prezzi per i tour base sono uguali dappertutto: 16 dollari per il tour giornaliero, 70 per quello da 2 giorni (compresi i pasti e la sistemazione sulla barca). Asia outdoors e Cat Ba ventures hanno una buona reputazione per i tour d’avventura (arrampicata, kayak, ecc), ma sono più costosi. Ho deciso di concentrarmi su un tour di base da 2 giorni nella baia (tutti i pacchetti includono il kayak), sperando di essere fortunato con il tempo. Ho confrontato le varie offerte e mi sono reso conto che i volantini non sono veritieri. Nelle opzioni di 2 giorni sostengono di visitare le baie di Bai Tu Long e di Ha Long,  ma è una bugia (come ho potuto poi verificare con il GPS). C’è una ragione semplice per questo: dovrebbero pagare la tassa d’ingresso di quei parchi e nessuno vuole farlo quando sei in lotta per i prezzi. La mia scelta finale è stato il pacchetto del tour operator che è appena fuori dal molo, che sembrava avere le recensioni migliori su Tripadvisor.
Veliero

IN CROCIERA SULLA BAIA
Il tour è partito alle 8 del mattino su una giunca in stile cinese motorizzata. Eravamo circa 20 persone a bordo. Dopo aver lasciato l’affollato porto principale di Cát Bà siamo subito passati vicino a un villaggio galleggiante di pescatori. Sembra che migliaia di persone vivano in questi villaggi nella baia, ma per lo più sono nell’arcipelago di fronte al lato orientale dell’isola. Da quanto ho capito allevano pesci e gamberetti.
Villaggio galleggiante
La prima tappa è stata Monkey Island. Ci siamo rimasti circa 40 minuti, per cui non è stato possibile salire su per ammirare la vista. L’isola ha una bella spiaggia e l’attrazione principale – come potete immaginare – sono circa 20 piccole placide scimmiette decisamente abituate a rubare cibo e bevande ai turisti.
Monkey island
Il momento topico della prima giornata è stata la sosta in una piccola baia dove siamo andati in kayak. È stato molto divertente per la bellezza del paesaggio e i tunnel da attraversare. C’era un po’ di confusione, a volte, per il numero di kayak in giro (forse 30) ma nel complesso è stato molto bello. Si poteva anche fare una nuotata e dello snorkeling, ma la giornata era fredda e in pochi hanno osato.
Spiaggia a Lan Ha bay
Dopo il pranzo a bordo (un po’ di riso, frittata e verdure e pollo saltati) siamo ripartiti per trasbordare su un’altra barca le persone che stavano facendo il tour di 1 giorno. Solo in 5 siamo rimasti per la notte e tutti parlavamo francese: 2 francesi, 2 belgi e il sottoscritto (leggi il post di Audrey qui). Abbiamo poi ripreso la crociera verso la parte interna della baia di Lan Ha e abbiamo gettato l’ancora. Da lì ci siamo goduti il tramonto e l’alba, circondati da una vista a 360 gradi sugli isolotti di roccia. La cena era praticamente uguale al pranzo, ma stavolta ci siamo spostati sulla parte superiore della barca e abbiamo cenato al lume del tramonto. La sistemazione sulla barca era piuttosto semplice: io e gli altri ragazzi abbiamo dormito in cuccette, mentre le due ragazze sono riuscite ad avere una cabina.
Tramonto su Lan Ha bay
La mattina dopo il sole splendeva e ci siamo trovati una piccola baia a nostra completa disposizione. Abbiamo ripreso i kayak ancora per un paio d’ore, raggiungendo alcune spiaggette e avvicinandoci a un veliero (un pacchetto turistico di lusso). Da lì alcune persone erano scese a prendere il sole su una piccola spiaggia. È stato fantastico, non avrei potuto chiedere di meglio. Dopo di che abbiamo pranzato e siamo tornati a Cát Bà per le 15.30, giusto in tempo per prendere l’ultimo autobus che lasciava sull’isola.
Salto a Lan Ha bay

CONCLUSIONI
Sono molto contento d’aver scelto di visitare la baia di Lan Ha invece della baia di Ha Long
. E molto soddisfatto di aver fatto una crociera di 2 giorni. Trovarsi quasi da soli nella baia al mattino presto è stato stupendo. Questo ha giustificato i 70$ spesi. Devo ammettere sono stato molto fortunato ad avere avuto una tiepida giornata di sole nel mese di dicembre – quasi bassa stagione -, altrimenti probabilmente ora avrei un’opinione diversa. Ma dal momento che Ha Long Bay sarà sempre più affollata in ogni stagione, se viaggi con un piccolo budget dirigiti senza indugio alla baia di Lan Ha.
Lan Ha bay al tramonto

Posted in Viaggi and tagged , , , , .

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *