Le migliori ricette di baccalà che ho mangiato in Portogallo

I Portoghesi dicono che esiste una ricetta di baccalà per ogni giorno dell’anno. E infatti sono il paese che di gran lunga ne consuma di più al mondo. 
In 10 giorni in Portogallo ho provato 15 ricette, ve le racconto:

@thebutterflyhunter 15 ricette di baccalà in Portogallo #food #baccalà #portogallo #imparacontiktok #consiglidiviaggio #tiktokviaggi #lisbona #ristoranti #perte #mangiare #bacalhau ♬ Casa Portuguesa (Instrumental) – Músicas de Portugal 2

#15 Bolinho de bacalahu

Mi aspettavo di più dalla crocchetta, visto che ne ho mangiato di ottime in Spagna. Questa avevo un ripieno asciutto e la panatura non era granché.

Time Out Market, Lisbona
€. 1,80

#14 Açorda con bacalhau 

Piatto tipico dell’Alantejo: è una zuppa di coriandolo molto agliata a cui si inzuppa pane e aggiunge baccalà, uovo fritto (a casa si fa in camicia) e peperone verde crudo. Non la ripendrenderei. Porzione sufficiente per due.

S. Luis da praça, Évora
€. 14

#13 Bacalahu cozido com grão de bico

Baccalà lesso con ceci, patate bollite, uovo sodo, carote e cavolo (a parte cipolla e aglio crudo e prezzemolo). Mi ha ricordato il baccalà che faceva mia nonna in Lunigiana per la vigilia di Natale. Ma non era niente di speciale.

Bacalhau, Lisbona
€. 13,50

#12 Bacalhau podre

La descrizione è il baccalà sia marcito in cantina. In verità era giusto un pochino più saporito. Ma non ho capito perché il ristorante dove l’ho provato fosse famoso. Baccalà stufato in salsa di pomodoro e peperoni, con patate e, a parte, verza e carote stufate. La mezza dose abbondante per uno.

O Cortiço, Viseu
€. 20,50 (1/2 porzione)

#11 Pastel de bacalhau

Questa catena è specializzata nella crocchetta di baccalà che puoi avere con o senza formaggio pecorino Serra da Estrela. Il formaggio è buono e dà carattere al baccalà che è asciutto mentre la panatura anche stavolta non mi convince (si sente il pan grattato farinoso). Abbinamento consigliato con il Porto.

Casa Portuguesa de Pastel de Bacalhau, Lisbona
€. 5

#10 Bacalhau Narcisa 

Baccalà Fritto – tipico dell’Algarve – con cipolla e peperoni saltati in abbondante olio d’oliva e accompagnato da patate a lamelle fritte. Buono ma un po’ troppo unto.

A Bacalora, Portimāo
€. 16,95

#9 Bacalahu con natas

Un classico comfort food casalingo. Baccalà gratinato con besciamella, patate tagliate finissime con sopra formaggio e una spolverata di origano.

O Catraio, Albufeira
€. 9

#8 Bacalhau Mercador

Se siete dalle parti di Tomar (magari per visitare lo stupendo Convento del Cristo) merita una visita questo ristorante a tema medievale curato in ogni dettaglio. Il piatto è una variante servita dentro una pagnotta: baccalà cotto nel latte con formaggio di capra e zucca. I sapori non li ho distinti molto ma il sapore era molto buono, come anche la pagnotta di grano duro che ho anche mangiato.

Taverna antiqua, Tomar
€. 14

#7  Bacalahu à Gomes Sá 

Piatto tipico di Porto, si presenta come un tortino di patate e baccalà, con una crosticina croccante fuori – spolverato con uovo sodo. Buono accompagnato da un Porto rosso. In questo ristorante merita la trippa alla moda di Porto.

A Badia do Porto, Porto
€. 13

Fin qui, i piatti di baccalà portoghesi non mi hanno entusiasmato, le porzioni erano abbondanti, ma alla fine nessuno mi ha fatto dire wow. I prossimi, invece, li rimangerei volentieri.

#6 Pataniscas de bacalhau

Frittelle con baccalà e cipolla. Ne mangeresti n.

A casa do Bacalhau, Lisbona
€. 12

#5 Bacalhau espiritual

Ricetta pasquale con prezzemolo, uovo, panna, besciamella e purè di patate, gratinato in forno. Un gran sapore e molto sostanzioso. Arriva con insalata di misticanza, ravanelli e pomodori. 

A casa do Bacalhau, Lisbona
€. 18

#4 Patè de bacalhau

Sembra assurdo ma questo era il coperto. Insieme a burro e olio per condire il pane. Ma un baccalà mantecato così buono (penso anche con un po’ di burro) non l’ho mai mangiato!

A casa do Bacalhau, Lisbona
€. 3

#3 Bacalhau assado com purè de grao e tomate seco

Il Time Out Market di Lisbona è un must da visitare per assaggiare alcuni dei migliori piatti. Tra questi dallo chef Enrique Sà Pessoa mi ha fatto impazzire con il suo baccalà arrosto ma leggermente grigliato, con crema di ceci con olio all’aglio e rosmarino e pomodoro semi secco. Fantastico.

Time Out Market – Enrique Sà Pessoa, Lisbona
€. 13,50

#2 e #1 Bacalhau à Bras

Probabilmente la ricetta più amata dai portoghesi, mi ha conquistato al primo morso. È stata la prima e ultima che ho provato. Da uno chef di Lisbona e da un piccolo ristorante in provincia. Deliziosa comunque. Il baccalà viene cotto sfilacciato con cipolle e mantecato con uova, olive e patatine fritte. Il mix di sapori è eccezionale.

La versione dello Chef Castro e Silva aveva un gran croccantezza delle patatine e più sapidità delle olive verdi, mentre a Sines era lievemente più morbido con patate molto piccole e con olive nere. Non puoi non provarlo se vai in Portogallo.

Restaurante Alameda, Sines 10,50€
Time Out Market – Castro e Silva, Lisbona 12,80€

Qualche ricetta ti fa gola? Commenta!

Posted in Food and tagged , , , , , , , .

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *