È stato amore a primo gusto. Poche ore a Bangkok e già ero inamorato del cibo thai. Ho aspettato alcuni giorni per vedere che non fosse entusiasmo inziale. Sono ancora inamorato, quindi ecco il post.
Il primo contatto è stato all’arrivo in città dall’aeroporto. Fuori dal mio hotel c’era un piccolo ma affilato chiosco con un invitante esposizione di ingredienti. Una signora scattante cucinava dei piatti a richiesta dentro un wok. Non ho capito il nome di quello che ho preso ma era un mix di pesce, pollo e maiale. L’ho mangiato seduto sotto un acquazzone improvviso. Ha reso il primo incontro ancora più romantico.
Il giorno dopo ho scoperto che letteralmente il cibo di strada qui è dappertutto, così variegato e appetitoso. Ad ogni angolo trovi qualcuno con un wow o una piccola brace. Spiedini di maiale o pollo sono frequenti nei chioschi piccoli – ne ho provato anche uno alla seppia. La frutta è deliziosa (mango, papaya, dragon fruit) and le banane fritte o arrosto sono uno spuntino fantastico. I chioschi più grandi hanno una varietà di piatti. Su Khao san road (dove vanno tutti i turisti occidentali) il pad thai è il più rappresentato. è fatto con divers tipi di noodles (pasta), germogli di soia e uova strapazzate (+ pollo o gamberetti in aggiunta). Non mi è piaciuto quando l’ho mangiato in Europa ma questo era molto buono.
La cosa magica della cucina thai è il bilanciamento dei sapori. L’avevo letto prima di venire, ma sentirlo sulla lingua è un’altra storia. Dolce e salato sono spesso abbinati (piacevole sorpresa il mando disidratato impacchettato con zucchero salato), e agro e piccante si compensano, specie nelle zuppe che ho provato finora (come il tom yam). In generale non ho mai finito un pasto (per quanto piccante o saporito) con quel sapore che ti resta in bocca per ore (come succede spesso nel resto del mondo). E tutto è così digeribile.
Alcune chicche finora: khao pladuk pad phet tod korb (pesce gatto fritto croccante e piccante), kanom jeeb (fagottini cinesi di cavolo e maiale in salsa agrodolce), sang ka ya fak thong (zucca ripiena di budino) and banane fritte.
Una cosa buffa, fino ad adesso quando incontro Tailandesi finisce spesso che si mangia cinese o giapponese!
Va beh, per ora basta. È ora di mangiare.
Ti è piaciuto questo post? Domande? Lascia un commento!
Per saperne di più:
Introduzione alla cucina thai
Come fare