Fare trekking nella foresta tropicale è fantastico, ma c’è qualcosa di ancora migliore: vederla dall’alto. No, non intendo vederla da un aereo o in elicottero. Voglio dire da una zip-line (ovvero una teleferica) e una casa sull’albero, le più alte che si possa immaginare. Si può fare nel Laos settentrionale con la famosa “Gibbon experience”.
English version
Beh, il nome è fuorviante, bisogna dirlo. Purtroppo non abbiamo visto o sentito gibboni (anche se alcuni hanno sentito delle scimmie), ma sicuramente si tratta di una formidabile avventura nella giungla. Gli ingredienti sono: passeggiate nei boschi, dormire nelle case sull’albero più alte del mondo, vista mozzafiato, un tuffo nel fiume (per la nostra opzione di tour) e, come piatto principale, zip-line. Molte zip-line, e semplicemente fantastiche. Fino a 500 metri in lunghezza, da 50 a 150 metri in altezza, ti permettono di sorvolare la foresta (dà un occhiata al video). Non è così spaventoso come potrebbe sembrare, ma molto emozionante. E si ha tutto il tempo per provarle (penso che abbiamo fatto circa 20 giri in circa 2 e giorni e 1/2).
Soggiornare nelle case è incantevole. Ero in un gruppo di sette e ci siamo trovati benissimo. Ti aspetta una vista a 360 gradi sulla foresta, i pasti appena cucinati arrivano con corriere espresso (le nostre guide) sulla zip-line, ci sono pure doccia e WC (con una vista vertiginosa a volte) e l’acqua potabile. Abbiamo alloggiato in due case diverse e ne abbiamo visitata una terza. L’alba è mozzafiato. Ti svegli al suono di svariati uccelli che cantano (nel resto del Laos di solito sei svegliato malamente dai galli!), Un mare di nebbia sotto di di te, altezze profonde, rumore del fiume che scorre, e poi … il suono di una zip-line e la colazione arriva!
Usare le zip-line non è difficile. Il solo punto di attenzione è quello di controllare la frenata per evitare di fermarsi troppo presto – per poi raggiungere la destinazione tirandosi con le mani. Ma questo non è un grosso problema. È impressionante quanto in alto si viaggi è in alcuni punti. Ed è incredibile anche quello che le nostre guide (gente dei villaggi nei dintorni) sono stati in grado di fare sulla zip-line …
Questo tour è più costoso rispetto alla media nel Sud-Est asiatico (300 € per 3 giorni), ma bisogna considerare che ci sono voluti un enorme lavoro di ingegneria per costruirlo (visionario addirittura) e che dà lavoro a circa 120 persone dei villaggi vicini. Vale il prezzo, ma attento a non farlo nella stagione delle piogge, sarebbe una cattiva scelta (si cammina sei ore di più su percorsi scivolosi).
Se sei in Laos cerca assolutamente di trovare un po ‘ di tempo per provare la Gibbon experience.
Ti è piaciuto questo post? Lasciami un commento!
Per saperne di più
La Gibbon experience